-
Tim: Labriola ha incassato oltre 3,6 mln nel 2022
29/03/2023 16:37
Tim: Labriola ha incassato oltre 3,6 mln nel 2022
ROMA (MF-DJ)--L'amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, ha
incassato oltre 3,6 mln nel 2022, mentre il presidente Salvatore Rossi
600.000 euro.
E' quanto emerge dalla relazione 2023 sulla politica in materia di
remunerazione e sui compensi corrisposti. La politica di remunerazione di
Tim per il 2023 supporta il raggiungimento degli indirizzi definiti nel
Piano Strategico 2023-2025 e la focalizzazione sui diversi segmenti di
business, garantendo i necessari livelli di competitivita' dell'impresa
sul mercato del lavoro, promuovendo l'allineamento tra gli interessi del
management agli obiettivi di creazione di valore per gli azionisti e di
successo sostenibile dell'impresa in una prospettiva di lungo periodo.
L'architettura retributiva prevede il bilanciamento tra la componente
monetaria della retribuzione (retribuzione fissa e variabile) e la
valorizzazione della componente non monetaria (benefit e welfare),
nell'ottica di perseguire risultati sostenibili nel tempo.
Tra le novita' rispetto al 2022 figurano: incentivazione di breve
periodo 2023 con l'introduzione di un meccanismo di coinvestimento
azionario e relativo differimento per il ceo, la prima linea e i titolari
di key position; possibilita' di sospensione/annullamento del bonus
maturato (ad eccezione del ceo) in caso di gravi carenze derivanti da
audit, controlli in materia di financial reporting e dal modello
organizzativo; per il Ceo e la prima linea, applicazione di un obiettivo
'Gate' a tutti gli obiettivi incentivati al netto della componente Esg.
Per gli altri incentivati, viene superata la condizione 'Gate' per
l'intera incentivazione.
C'e' inoltre la proposta di lancio di un nuovo piano di incentivazione
di lungo periodo, in azioni, per il triennio 2023-2025: basato su
performance share per tutti i destinatari, focalizzazione, per l'ad e per
un numero limitato di dirigenti, sugli obiettivi coerenti con il modello
di delayering, che premia l'overperformance, suddivisione dei destinatari
in 4 fasce retributive.
La politica di remunerazione di Tim prevede: la remunerazione fissa, la
remunerazione variabile di breve termine, la remunerazione variabile di
lungo termine, benefit e welfare.
Il presidente di Tim, Salvatore Rossi, riceve una remunerazione fissa
annua di 600.000 euro lordi, mentre Pietro Labriola un fisso annuo lordo
pari a 1,4 mln euro ripartito tra la remunerazione per il rapporto
dirigenziale (1,3 mln) e 100.000 per l'incarico di amministratore
delegato. Per ciascun esercizio e' assegnata a Labriola una componente
variabile di breve periodo (Mbo), correlata al raggiungimento degli
obiettivi fissati annualmente dal consiglio di amministrazione,
corrispondente a target al 100% della sua retribuzione fissa; ogni
obiettivo viene misurato singolarmente, con una scala parametrale.
L'amministratore delegato e' destinatario del Piano long term incentive
2023-2025. Il numero delle performance share attribuite a target e' pari a
6.481.481.
Relativamente al Piano stock option 2020-2022, a Labriola al 31 dicembre
2022 risulta attribuito il diritto a ricevere 24.000.000 di opzioni a
livello target. In funzione del grado di raggiungimento degli indicatori
di performance triennali, tale numero potra' decrescere od aumentare fino
ad un massimo di 26.400.000 di opzioni. Lo strike price per l'esercizio
dei diritti di opzione e' stato determinato in 0,4240 euro.
pev
(fine)
MF-DJ NEWS
-
Auto: Ferdermeccica; in Italia 36.000 punti ricarica, 88.000 in Germania
29/03/2023 16:37
Auto: Ferdermeccica; in Italia 36.000 punti ricarica, 88.000 in Germania
ROMA (MF-DJ)--A fine 2022, in Italia sono 36 mila i punti di ricarica
sul territorio nazionale, di cui meno di 500 sulla rete autostradale,
contro circa 88.000 colonnine presenti in Germania (di cui circa 9mila
ultra-veloci), 83.000 in Francia (di cui oltre 3.200 ultra-veloci) e oltre
34.000 in Spagna.
Lo rileva lo studio presentato da Federmeccanica e Fim-Cisl, Fiom-Cgil,
Uilm-Uil ed elaborato dall'Osservatorio automotive che compara le
politiche industriali delle principali economie dell'automotive europee.
Tuttavia, calcolando infatti il fabbisogno teorico rispetto al parco
circolante e ad una ipotesi di 42 milioni di veicoli elettrici in Europa
nel 2030, emerge che la copertura di punti di ricarica in Italia e' al
13,3%, poco piu' indietro rispetto alla Francia dove e' al 14,6%, ma piu'
avanti rispetto alla Germania dove si ferma al 5,8%. Al primo posto c'e'
l'Austria con il 25,6%. In sostanza, nonostante il ritardo nei punti di
ricarica riguardi un po' tutta l'Europa, l'Italia avanza meno lentamente
di altri.
alu
fine
MF-DJ NEWS
-
Gas: Gallo (ad Italgas), ci aspettiamo prezzi 30-40 euro metro cubo
29/03/2023 16:36
Gas: Gallo (ad Italgas), ci aspettiamo prezzi 30-40 euro metro cubo
ROMA (MF-DJ)--"Stiamo registrando un'importante riduzione nei prezzi del
gas e ci aspettiamo che il trend possa proseguire considerando che le
temperature saranno piu' alte e soprattutto che il nostro Paese si e'
assicurato una maggiore diversificazione degli approvvigionamenti. Ci
aspettiamo prezzi competitivi, non ai livelli pre-Covid, ma comunque tra i
30 e 40 euro al metro cubo".
Lo ha detto l'ad di Italgas, Paolo Gallo, a Bloomberg TV, impegnato a
Londra in un roadshow con analisti e investitori. "Se si guarda solo alla
transizione energetica da raggiungere ad ogni costo, si perdono di vista
due fattori altrettanto importanti - ha spiegato il manager -: la
sicurezza degli approvvigionamenti e il mantenimento di un adeguato
livello dei costi dell'energia per garantire competitivita' all'industria.
Un tempo questi due fattori erano dati per acquisiti".
"Lo scoppio della guerra ha dimostrato che non e' cosi'. Pertanto,
dobbiamo lavorare al perseguimento di transizione energetica, sicurezza e
competitivita' senza pregiudizi ideologici - ha evidenziato Gallo -. I gas
rinnovabili possono giocare un ruolo strategico al pari dell'elettrico.
Dobbiamo utilizzare tutti gli asset a disposizione perche' il fine ultimo
sia l'economicita' per gli utenti finali".
gug
MF-DJ NEWS
-
Freedom of Mobility Forum: Saheb (OpenExp), fondamentale ridurre dipendenza da auto
29/03/2023 16:34
Freedom of Mobility Forum: Saheb (OpenExp), fondamentale ridurre dipendenza da auto
MILANO (MF-DJ)--"L'industria automobilistica ha avuto grande successo
perche' e' formata da grandi lobbysti che sono riusciti a convincere i
governi a investire nelle auto e nella costruzione di strade. vero che
l'industria automobilistica e' stata un successo, ma attraverso modalita'
sleali. Oggi e' fondamentale ridurre la dipendenza dalle auto".
Questo il commento di Yamina Saheb (Algeria), esperta del clima e Senior
Energy Policy Analyst presso OpenExp, in occasione del Forum of Mobility
Forum promosso da Stellantis.
"Le tecnologie EV esistono gia', deve esserci un cambio nel modo di
pensare, perche' nel XXI secolo non si tratta di mettere piu' auto sul
mercato, ma piu' persone dentro le auto e ridurre cosi' il numero di auto
in circolazione. I Paesi sviluppati sono imprigionati nel problema della
dipendenza dalle auto e imporre questo modello anche agli altri Paesi meno
sviluppati non e' sostenibile", ha aggiunto.
vsi
(fine)
MF-DJ NEWS
-
Italgas: Gallo (ad), entro maggio atteso avanzamento su asset Veolia
29/03/2023 16:34
Italgas: Gallo (ad), entro maggio atteso avanzamento su asset Veolia
ROMA (MF-DJ)--"Entro maggio ci aspettiamo di completare un importante
avanzamento nell'operazione di acquisizione degli asset idrici gestiti in
Italia da Veolia, con cui siamo entrati in trattative esclusive".
Lo ha detto l'ad di Italgas, Paolo Gallo, a Bloomberg TV, impegnato a
Londra in un roadshow con analisti e investitori. "Anche per il settore
idrico, la digitalizzazione delle reti e' un importante passo avanti per
ridurre in maniera significativa le perdite", ha spiegato il manager. "Noi
abbiamo il know-how tecnologico che abbiamo sviluppato sulle reti gas e
che puo' essere mutuato anche nel settore idrico per garantire il
necessario upgrade delle reti a tutto vantaggio per i territori e in
generale per il Paese".
gug
(fine)
MF-DJ NEWS